Balena Ludens ha presentato recentemente un interessante review del nuovo Cubopolis. Come sempre ne presentiamo un’anteprima, rimandando all’articolo sul sito web originale per una lettura completa.
Il Gioco
All’inizio di ogni “manche” tutti posano uno dei loro “vicoli” sulla sommità del cubo in modo che sporga da uno dei quattro lati. Poi, a turno, i giocatori prendono due cubetti dalla riserva generale, decidono quale strada costruire, scegliendo uno dei loro pezzi e ponendolo sul tavolo, e cercano di metterla sul tetto del cubo, pardon, della città. In pratica si tratta di:
- piazzare i due cubetti su due diverse strade già costruite in cima al cubo, indipendentemente dal loro colore.
- posare sui cubetti appena piazzati la strada scelta, cercando di non fare crollare alcuna parte della struttura.
- verificare se la nuova strada sporge di più di tutte quelle già esistenti in quel lato del cubo.
- se è così il giocatore raccoglie la tessera quadrata relativa al “territorio” corrispondente a quel lato, eventualmente portandola via ad un avversario che l’aveva raccolta precedentemente.
- se poi la strada, indipendentemente dalla “sporgenza” è la “più alta” di tutte il giocatore reclama la tessera “Sole” (anche se già in possesso da un altro).
Dopo che è stata piazzata una strada il turno passa al giocatore successivo in senso orario ed il gioco procede in questo modo fino a che non avviene un CROLLO.
Due sono i casi:
- cadono una o più strade ma tutti i pezzi (cubetti e/o stecchi) restano sulla sommità di Cubopolis. Si tratta allora di un “crollo minore” ed il gioco si arresta per un momento: il giocatore che ha provocato il crollo scarta la strada che voleva costruire e la partita continua con il giocatore successivo.
- uno o più pezzi cadono dal cubo e finiscono sul tavolo. Si tratta in questo caso di un “crollo grave” e la manche ha termine: il giocatore perde la strada che stava costruendo, mentre tutti gli altri prendono tanti PV quante sono le tessere in loro possesso (sole incluso) in quel momento. Il giocatore che ha causato il crollo non riceve PV ma può conservare le tessere che aveva già raccolto, mentre tutti gli altri, ricevuti i PV, rimettono sul tavolo le loro tessere. Poi si riprende il gioco senza modificare la situazione sulla sommità del cubo.
Partita in corso.
Quando tutti i giocatori hanno usato i loro pezzi la partita finisce e si assegnano ancora una volta i PV per ogni tessera posseduta (chi ne ha almeno due riceve 1 PV supplementare). Chi ha più punti vince.
Potete continuare le lettura qui.